Non sai cosa regalare alla tua metà per San Valentino? Sarà molto più facile dopo aver capito i 5 linguaggi dell’amore. Trova il tuo con il nostro quiz.
Scopri il tuo linguaggio dell’amore con questo test di 10 domande

Tutti abbiamo sentito parlare dei 5 linguaggi dell’amore. Ma sapevi che, in realtà, il concetto deriva da un libro?
Chi ha inventato i 5 linguaggi dell’amore?
Pubblicato nel 1992, “I 5 linguaggi dell’amore” del dottor Gary Chapman è stato concepito come modello di riferimento per aiutare le persone in coppia a capire come prendersi meglio cura dei propri partner.
Secondo il dott. Chapman, i 5 linguaggi dell’amore sono:
- Regali
- Atti di servizio
- Parole di affermazione
- Contatto fisico
- Tempo di qualità
Vediamoli più nel dettaglio per capire meglio in che modo fanno sentire le persone amate.
1. Regali
Come si suol dire, è il pensiero che conta. Fare o ricevere un regalo ricco di significato, grande o piccolo che sia, fa sentire la persona che lo riceve apprezzata e compresa.
2. Atti di servizio
Per chi ha questo linguaggio dell’amore, i fatti contano più delle parole. Dimostra loro il tuo amore esprimendo il tuo impegno e la tua premura con gesti come preparare un pasto o sbrigare una faccenda.
3. Parole di affermazione
Queste persone si sentono più amate con lo scambio di parole gentili e incoraggianti. Complimenti, biglietti toccanti o un semplice “ti apprezzo” li fanno sentire amati o li aiutano a esprimere il loro affetto.
4. Contatto fisico
Abbracciare, tenersi per mano o offrire una carezza confortante sono i modi in cui queste persone esprimono il proprio amore. Per loro è importante sentirsi connesse e fisicamente vicine ai propri cari.
5. Tempo di qualità
Per queste persone, la tua totale attenzione è tutto. Essere pienamente presenti, avere conversazioni significative o semplicemente passare del tempo insieme è tutto per loro.
Perché i 5 linguaggi dell’amore sono importanti?
Ognuno di noi esprime e riceve amore in modo diverso. Conoscere il tuo linguaggio dell’amore – e quello del tuo partner – può aiutarti a costruire relazioni più forti e significative.
Allora, vuoi scoprire in quale linguaggio dell’amore ti riconosci di più? Scoprilo con il nostro quiz qui sotto!
I 5 linguaggi dell’amore: scopri il tuo con questo test
Per ogni domanda, scegli la risposta in cui ti riconosci di più e prendi nota della lettera corrispondente. Alla fine, somma quante volte hai scelto ogni lettera per scoprire il tuo linguaggio dell’amore primario.
1. Ottieni una promozione al lavoro e invii un messaggio alla tua metà per comunicare la bella notizia. Quando torni a casa, quale di queste risposte ti farebbe sentire più amato?
- Ha sbrigato le faccende serali e ti ha preparato un pasto delizioso (B)
- Ha annullato tutti gli appuntamenti per la serata e suggerisce di fare una passeggiata insieme per saperne di più sulla novità (E)
- Ti accoglie con un discorso sentito in cui ti dice quanto è orgoglioso/a del tuo duro lavoro e della tua dedizione (C)
- Ha creato un album di ricordi del tuo percorso professionale finora, con una pagina bianca pronta per questo nuovo capitolo (A)
- Ti dà il benvenuto a casa con un abbraccio caloroso (D)
2. È il tuo compleanno e la tua metà vuole festeggiare. Cosa renderebbe la giornata più speciale per te?
- Una lettera ricordo che spiega esattamente perché ti ama e ti apprezza (C)
- Ballare un lento con lui/lei sulle note della tua canzone preferita (D)
- Un libro splendidamente incartato, scelto perché vi hai accennato una volta dicendo di apprezzarlo (A)
- Una giornata organizzata alla perfezione in ogni minimo dettaglio, senza che tu debba muovere un dito (B)
- Una giornata intera dedicata solo a voi due, da passare chiacchierando, ridendo e creando ricordi (E)
3. La tua metà ha dedicato molto tempo a un nuovo hobby. Come dimostri curiosità per i suoi interessi?
- Sorprendendolo/a con uno strumento di alta qualità legato al nuovo hobby (A)
- Esprimendo sincera ammirazione per la sua dedizione e i suoi progressi (C)
- Aiutandolo/a a organizzare il suo spazio di lavoro per adattarsi meglio al suo nuovo interesse (B)
- Prendendoti del tempo per ascoltare attentamente mentre mi parla del suo ultimo progetto (E)
- Unendoti a lui/lei nel suo hobby, anche se non è il tuo genere, per condividere l’esperienza (D)
4. Hai avuto una giornataccia. Quale gesto preferiresti per tirarti su il morale?
- Ricevere un mazzo dei tuoi fiori preferiti (A)
- Il tuo partner che ti ascolta mentre ti sfoghi (E)
- La tua metà che si prende cura di alcune commissioni che rimandi da un po’ (B)
- Un massaggio ai piedi mentre guardi il tuo programma preferito (D)
- Sentirti dire quanto sei apprezzato/a (C)
5. Stai per provare qualcosa di nuovo ed entusiasmante, come una lezione o un corso. Cosa potrebbe fare il tuo partner per incoraggiarti e sostenerti?
- Rallegrarti con un abbraccio confortante e dandoti il cinque (D)
- Gestire alcune delle tue responsabilità per permetterti di concentrarti sulla tua nuova impresa (B)
- Scriverti un biglietto per esprimere il tuo orgoglio nel fatto che hai abbandonato la tua zona di comfort (C)
- Aiutarti a studiare e parlare con te del tuo corso (E)
- Creare un portafortuna personalizzato da portare con te (A)
6. È una domenica pigra e né tu né la tua metà avete piani. Cosa potrebbe rendere la giornata perfetta?
- Andare a fare una passeggiata insieme e scambiarvi complimenti (C)
- Dare un’occhiata nel tuo negozio preferito e scegliere piccoli regali da scambiarvi (A)
- Trascorrere la giornata insieme pulendo a fondo la casa (B)
- Giocare insieme al tuo gioco preferito (E)
- Costruire un fortino di cuscini e accoccolarvi insieme (D)
7. Come ti assicuri che il tuo partner si senta apprezzato?
- Sorprendendolo/a con un piccolo regalo premuroso (A)
- Aiutandolo/a con un compito che non ama (B)
- Dicendo direttamente quanto lo/a apprezzi (C)
- Prendendo la sua mano ogni volta che puoi (D)
- Scegliendo regolarmente un giorno da trascorrere insieme (E)
8. La tua metà non si sente bene. Come te ne prendi cura?
- Preparando un bagno per offrire un momento di relax (B)
- Portando una coperta calda e una buona zuppa (A)
- Offrendo la tua compagnia sedendoti al suo fianco, guardando il suo programma preferito o semplicemente chiacchierando (E)
- Resti vicino, offrendo coccole e conforto fisico (D)
- Lo/a rassicuri con parole gentili per farlo/a sentire meglio (C)
9. Quando si tratta di linguaggi dell’amore, qual è la cosa che più ti infastidisce?
- Qualcuno che non comunica i propri sentimenti o non fa mai complimenti (C)
- Essere sempre la persona che organizza tutto (B)
- Se la tua metà non ricorda mai quale tipo di regali apprezzi (A)
- Non ottenere mai la totale attenzione di qualcuno (E)
- Distanza fisica o mancanza di affetto (D)
10. Quando pensi alla persona che ami, quale aspetto risalta di più?
- La vostra connessione fisica (D)
- Il fatto che dice sempre cose che ti fanno sentire bene con te stesso/a (C)
- Tutti i ricordi meravigliosi che avete creato insieme (E)
- Il modo in cui fa sempre di tutto per aiutarti (B)
- Ti sorprende con dei regali dopo che ci hai solo accennato di sfuggita (A)
Ora somma le lettere abbinate alle tue risposte per scoprire il tuo linguaggio dell’amore.
- Se hai scelto più risposte A, ti piace mostrare e ricevere amore attraverso i regali.
- Se hai scelto più risposte B, ti piace mostrare e ricevere amore attraverso atti di servizio.
- Se hai scelto più risposte C, ti piace mostrare e ricevere amore attraverso parole di affermazione.
- Se hai scelto più risposte D, ti piace mostrare e ricevere amore attraverso il contatto fisico.
- Se hai scelto più risposte E, ti piace mostrare e ricevere amore attraverso il tempo di qualità.
Dimostrare amore con qualsiasi linguaggio
Ora che hai scoperto il tuo linguaggio dell’amore e quello della tua metà, è il momento di mostrare un po’ di amore in occasione di San Valentino! E abbiamo i regali perfetti, pronti per aiutarti a esprimere il tuo affetto, con qualsiasi linguaggio sia il più adatto per il tuo partner.
Per chi esprime l’amore con i regali
Per chi ama fare e ricevere regali premurosi, una carta regalo per l’intrattenimento è perfetta. È una scelta versatile, che consente a chi la riceve di godersi i suoi programmi, film e musica preferiti, e dimostra che capisci davvero i suoi gusti.
Per chi esprime l’amore con gli atti di servizio
Se conosci una persona il cui linguaggio dell’amore sono gli atti di servizio, il modo migliore per mostrarle il tuo affetto è semplificargli la vita. E allora, perché non prenderti cura di alcune delle sue spese quotidiane oppure offrire la possibilità di scegliersi un regalo speciale con una carta prepagata? Così renderai la sua vita un po’ più facile e dimostrerai il tuo amore con un solo gesto.
Per chi esprime l’amore con le parole di affermazione
Una ricarica telefonica è un regalo premuroso per chiunque apprezzi la comunicazione sincera. Aiuta la tua metà a rimanere in contatto con le persone che contano di più, così potranno scambiarsi le parole gentili e incoraggianti che significano così tanto per loro.
Per chi esprime l’amore con il contatto fisico
Certo, non c’è nulla di meglio di un caldo abbraccio. Eppure, una carta prepagata per lo shopping è una valida alternativa per chi ama il contatto fisico. Offri la libertà di acquistare un articolo che ama veramente, che farà da promemoria della tua premura ogni volta che lo userà. Con ogni tocco sul tuo telefono o clic del mouse, hai l’opportunità di mostrare amore con Recharge.
Per chi esprime l’amore con il tempo di qualità
Crea opportunità per nuovi momenti di connessione voucher per un gioco da fare insieme! Scegli un titolo multiplayer e giocate insieme, condividendo risate e creando ricordi mentre fate squadra o vi scontrate.
Conoscere i 5 linguaggi dell’amore è solo l’inizio
Una comunicazione chiara, aperta e onesta è la base di tutte le relazioni durature. Il primo passo per far funzionare il concetto dei 5 linguaggi dell’amore, quindi, è dire alla tua metà cosa hai imparato. Forse, però, il secondo passo è ancora più importante. Una volta che hai imparato a comprendere il tuo linguaggio dell’amore, è il momento di comprendere quello del tuo partner.
Questo perché potreste parlare due linguaggi dell’amore molto diversi. A dirla tutta, è molto probabile che sia così. Secondo questo studio (disponibile in inglese), l’allineamento del linguaggio dell’amore (ovvero, quando entrambe le persone di una coppia hanno un linguaggio dell’amore in comune) non è davvero correlato alla soddisfazione provata nella relazione.
Il vero potere del concetto di linguaggio dell’amore non sta tanto nel modo in cui ti aiuta a capire te stesso. Piuttosto, sta nel modo in cui ti aiuta a capire i desideri e le esigenze della tua metà, e nel modo in cui puoi approfittare di queste conoscenze per adattare il tuo comportamento. Imparando come farlo, ti assicurerai che la tua metà si senta sempre apprezzata, amata e compresa.
Scritto da
Glauco Boga