Vuoi liberare spazio sul tuo telefono? Scopri come cancellare i cookie e svuotare la cache con questa guida pratica e dettagliata.
Come svuotare la cache ed eliminare i cookie su iPhone e Android
Per un’esperienza d’uso fluida, è fondamentale fare il possibile per mantenere le prestazioni originali del tuo smartphone. Svuotare la cache e cancellare i cookie a intervalli regolari ti aiuterà a farlo funzionare in modo ottimale più a lungo. In questo articolo scoprirai come migliorare le prestazioni del tuo dispositivo, iPhone o Android che sia, e liberare prezioso spazio di archiviazione.
Che cos’è la cache? Cosa sono i cookie?
La cache è una memoria che contiene dati temporanei salvati da app e siti web. Questi dati aiutano a ridurre i tempi di caricamento, migliorando l’esperienza utente. La memoria cache è utile, ma nel tempo accumula sempre più dati. Questo può rallentare il tuo dispositivo o causare problemi alle app.
Che differenza c’è tra cache e cookie?
Cache: file temporanei salvati per ridurre i tempi di caricamento.
Cookie: piccoli file di testo contenenti i dati e le preferenze dell’utente.
I vantaggi dell’eliminazione di cache e cookie dal tuo telefono
Svuotare la cache ed eliminare i cookie può offrire diversi vantaggi, come ad esempio:
- Prestazioni migliorate e un dispositivo più rapido
- Spazio di archiviazione recuperato
- Risoluzione di problemi e bug delle app
- Maggiore riservatezza e sicurezza dei dati
Come cancellare i cookie su iPhone
Safari
Se usi Safari (il browser predefinito su iPhone), segui questa procedura:
- Apri l’app Impostazioni
- Scorri in basso, quindi tocca “Safari”
- Tocca “Cancella dati siti web e cronologia”
- Conferma toccando “Cancella cronologia”
Questa procedura rimuoverà cookie, cronologia di navigazione e altri dati memorizzati nella cache da Safari.
Chrome
Se il browser che usi sul tuo iPhone è Chrome, segui questi passaggi:
- Apri l’app Chrome
- Tocca l’icona dei tre punti nell’angolo in basso a destra
- Seleziona “Impostazioni”
- Tocca “Privacy e sicurezza”
- Seleziona “Elimina dati di navigazione”
- Verifica che l’opzione “Cookie, dati dei siti” sia selezionata, quindi tocca “Elimina dati di navigazione” per confermare
Firefox
Se usi Firefox sul tuo iPhone, segui queste istruzioni:
- Apri l’app Firefox
- Tocca l’icona del menu nell’angolo in basso a destra
- Seleziona “Impostazioni”
- Nella sezione “Privacy”, tocca “Gestione dati”
- Attiva “Cookie”, quindi tocca “Elimina dati personali” per rimuovere i cookie
Come svuotare la cache su iPhone
Se desideri svuotare la cache su iPhone, la procedura esatta varia a seconda dell’app. Per Safari, segui le istruzioni riportate sopra (per eliminare sia i cookie sia la cache in un colpo solo).
Per le app di altri sviluppatori:
- Vai su Impostazioni > Generali > Spazio su iPhone
- Seleziona l’app di cui vuoi svuotare la cache
- Tocca “Disinstalla app” per rimuovere l’app conservando i relativi documenti e dati
- Reinstalla l’app dall’App Store
In alternativa, alcune app offrono opzioni integrate per l’eliminazione della cache. In questi casi, consulta i relativi menu delle impostazioni.
Come cancellare i cookie su Android
Chrome
Per cancellare i cookie su Chrome (il browser predefinito sulla maggior parte dei dispositivi Android), segui questi passaggi:
- Apri l’app Chrome
- Tocca l’icona del menu con tre punti
- Vai su “Impostazioni” > “Privacy e sicurezza”
- Tocca “Elimina dati di navigazione”
- Seleziona “Cookie e dati dei siti”
- Tocca “Elimina dati”
Samsung Internet
Se utilizzi il browser Samsung Internet, ecco come cancellare i cookie:
- Apri l’app Samsung Internet
- Tocca l’icona del menu (tre linee orizzontali) nell’angolo in basso a destra
- Seleziona “Impostazioni”
- Scorri fino a trovare la voce “Dati di navigazione personali”
- Tocca “Elimina dati di navigazione”
- Verifica che l’opzione “Cookie, dati dei siti” sia selezionata.
- In fondo alla schermata, tocca “Elimina dati”
- Conferma la tua scelta toccando “Elimina” nel messaggio che appare sullo schermo
Firefox
Ecco come cancellare i cookie su Firefox per Android:
- Apri l’app Firefox
- Tocca l’icona del menu (tre punti) nell’angolo in alto a destra
- Seleziona “Impostazioni”
- Scorri fino alla sezione “Privacy e sicurezza”
- Tocca “Elimina i dati di navigazione”
- Controlla che la voce “Cookie e accessi attivi” sia selezionata
- Tocca “Elimina dati” in fondo alla schermata
- Conferma la tua scelta toccando “Elimina” nel messaggio che appare sullo schermo
Come svuotare la cache su Android
(segui questa procedura per ogni singola app):
- Vai su Impostazioni > App e notifiche
- Seleziona l’app di cui vuoi svuotare la cache
- Tocca “Spazio di archiviazione”
- Tocca “Cancella cache”
Come garantire il funzionamento ottimale del tuo telefono
Svuotare la cache, così come cancellare i cookie, è solo uno degli accorgimenti che puoi prendere per mantenere le prestazioni originali del tuo smartphone.
Vediamo qualche altro suggerimento utile:
- Mantieni le app e il sistema operativo aggiornati
Gli aggiornamenti regolari spesso includono miglioramenti delle prestazioni e risoluzioni dei bug. Abilita gli aggiornamenti automatici, o verifica manualmente la presenza di aggiornamenti nell’app store del tuo dispositivo.
- Gestisci il tuo spazio di archiviazione
Controlla il tuo dispositivo a intervalli regolari ed elimina file, foto e app di cui non hai più bisogno per liberare spazio. Questo può aiutarti a prevenire problemi di prestazioni dovuti alla scarsità di spazio. Un trucco speciale per eliminare foto inutili? Filtra la galleria selezionando solo gli screenshot ed eliminali tutti.
- Tieni sotto controllo lo stato della batteria
Una batteria in stato degrado può avere un impatto sulle prestazioni complessive del dispositivo. Hai Apple Care+? Se lo stato della batteria del tuo iPhone scende sotto l’80% entro il periodo di garanzia, Apple sostituirà la tua batteria gratuitamente.
- Utilizza la modalità di risparmio energetico
Disponibile sia su iPhone sia su Android, può aiutarti a estendere la durata della batteria e a migliorare le prestazioni.
- Riavvia il tuo dispositivo frequentemente
Un semplice riavvio può aiutare ad eliminare i file temporanei e aggiornare la memoria del tuo dispositivo, il che può avere un impatto positivo sulle prestazioni.
- Occhio alle app in background
Chiudi le app che non usi per liberare risorse di sistema e migliorare le prestazioni.
- Usa un antivirus affidabile (Android)
Molti esperti di sicurezza raccomandano l’utilizzo di antivirus per rendere i dispositivi Android più sicuri. Le opzioni più apprezzate includono Bitdefender Mobile Security, Norton Mobile Security e Avast Mobile Security. Solitamente gli iPhone non necessitano di antivirus, grazie alle misure di sicurezza integrate in iOS.
Gestisci il consumo di dati mobili
La gestione efficiente dei dati è fondamentale per mantenere le migliori prestazioni. Ecco qualche suggerimento:
- Monitora il consumo di dati regolarmente nelle impostazioni del tuo dispositivo
- Configura limiti di consumo dati per evitare spese a sorpresa
- Se possibile, usa sempre il Wi-Fi per scaricare grandi file o aggiornamenti
- Prova le modalità di risparmio dati offerte dal tuo dispositivo o dalle singole app
Assicurati di avere abbastanza dati
Avere abbastanza dati mobili è essenziale per mantenere le tue app aggiornate e correttamente funzionanti. Esaurire i dati può interrompere i servizi e causare potenziali problemi di prestazioni. Per evitare questa situazione:
- Tieni d’occhio il tuo saldo dati
- Configura le notifiche per i dati in esaurimento
- Utilizza un servizio di ricarica affidabile per evitare di restare a secco.
Hai bisogno di aggiungere credito rapidamente alla tua SIM ricaricabile? Ricarica il tuo telefono online su Recharge.com. È semplice, veloce e sicuro. In più, non dovrai condividere i tuoi dati bancari. In questo modo puoi proteggerti dal furto d’identità. Sono disponibili ricariche per tutti i principali operatori italiani. Troverai operatori affermati come Vodafone e TIM, oltre a new entry come Lycamobile e Ho Mobile.
Svuotare la cache e cancellare i cookie: operazioni da non sottovalutare
Seguendo le istruzioni riportate in questa guida, potrai migliorare le prestazioni del tuo dispositivo, liberare spazio di archiviazione e risolvere potenziali problemi delle app. Ricorda di svuotare la cache e cancellare i cookie regolarmente per mantenere un funzionamento ottimale. E se vuoi tenere sotto controllo il tuo consumo di dati e ricaricare la tua SIM facilmente, puoi sempre ricaricare online su Recharge.com.
Potrebbero interessarti anche questi articoli
- Assemblare un PC gaming economico: i consigli da non perdere
- Come mandare messaggi anonimi
- Che canzone è? 4 metodi tecnologici per identificare i tuoi brani preferiti
Scritto da
Glauco Boga