< Blog

Lavoretti di Natale per accogliere l’atmosfera delle feste

Spese intelligenti
Lavoretti di Natale per accogliere l’atmosfera delle feste
Spese intelligenti

Con le feste all’orizzonte, è il momento di entrare nello spirito natalizio. Invece di abbandonarti al consumismo, perché non metterti alla prova con delle decorazioni di Natale fai da te? In questo articolo ti presentiamo alcune idee per coinvolgere tutta la famiglia. Lavoretti di Natale per adulti e per bambini, a prova di principianti, ideali per riunirsi nelle sere d’autunno e ravvivare la casa. Il budget è limitato? Nessun problema: abbiamo incluse anche alcune idee per aiutarti a ridurre le spese.

 

Lavoretti di Natale per tutta la famiglia

Se per queste feste sei in cerca di lavoretti di Natale per bambini, dai un’occhiata qui sotto.

 

Fiocchi di neve di carta

  1. Prendi un pezzo di carta quadrato e piegalo sulla diagonale per ottenere un triangolo.
  2. Ora piega il triangolo a metà, facendo combaciare gli angoli.
  3. Piegalo ancora una volta in terzi, sovrapponendo l’angolo sinistro alla base.
  4. Ripeti lo stesso passaggio con l’angolo destro.
  5. A questo punto, taglia gli angoli appuntiti, per ottenere di nuovo un triangolo con una base piatta.

Dopo questi passaggi, effettua vari ritagli, seguendo un modello a tua scelta o dando libero sfogo alla fantasia. Fatto questo, potrai dispiegare il triangolo e scoprire il tuo fiocco di neve!

 

Decorazioni di Natale fai da te per l’albero

Un’altra ottima idea per coinvolgere i bambini: create i vostri addobbi! Le scelte più popolari includono ornamenti in legno, creta, conchiglie o pasta di sale. Quest’ultimo materiale è il più economico e facile da realizzare. Ecco come si fa:

  1. Unisci 2 parti di farina a 1 parte di sale.
  2. Aggiungi 1 parte di acqua calda e impasta per 10 minuti su una superficie infarinata.
  3. A questo punto, puoi stendere l’impasto fino a ottenere lo spessore desiderato. Dopodiché, mettilo in freezer per 30 minuti.
  4. Ora inizia la parte più divertente! Preriscalda il forno a circa 90 °C e crea le forme che preferisci. Puoi aiutarti con degli stampini per biscotti. Ad esempio animali, fiori, alberi, casette, ecc.
  5. Cuoci le decorazioni per un minimo di quattro ore, poi lasciale raffreddare. Una volta fredde, colorale con una miscela di colla vinilica e vernice. Se ti va, aggiungi anche del glitter, per un albero di Natale ancora più luminoso.

 

Biglietti di Natale

Un classico che non passa mai di moda. Un biglietto fatto in casa e inviato ad amici e parenti, vicini o lontani, non potrà non strappare un sorriso. Soprattutto i bambini non vedranno l’ora di dare sfogo alla loro creatività per sorprendere i loro amichetti. Disegni, dipinti, perline o glitter: chi più ne ha, più ne metta! Quel che conta è condividere lo spirito delle feste con i propri cari.

 

Decorazioni di Natale fai da te per la casa

Chi non ama una casa che segue il ritmo delle stagioni? Soprattutto con l’arrivo del Natale (e del freddo invernale), aggiungere un tocco di calore è un vero e proprio must.

 

Corona di Natale

Se vuoi abbellire il tuo ambiente con una decorazione di Natale fai da te, crea una corona con fiori e piante invernali. Stai pensando a una corona classica? O forse una più bizzarra con i cavolini di Bruxelles? O ancora, una versione essenziale ma elegante, con la rosa canina? La scelta è tutta tua. Il nostro consiglio è di scegliere materiali naturali e duraturi. A questo punto ti chiederai: cosa mi serve per una corona di Natale di tutto rispetto?

  1. Procurati dei rametti, piegali a coppie e legali in un anello non troppo stretto. Per mantenerli in posizione, usa il filo da fiorista.
  2. Aggiungi più rametti e piegali per ottenere un cerchio. Taglia le estremità con le forbici.
  3. Adesso inizia il divertimento. Aggiungi le rose canine al cerchio di rametti e, se necessario, fissale con il filo da fiorista. Più ne aggiungi, meglio è!

 

Centrotavola

Il cenone di Natale è a casa tua? Un centrotavola a tema non può mancare. È un’ottima attività da proporre ai bambini. Ecco qualche spunto da provare:

  • Prendi dei barattoli di vetro e riempili di caramelle o cioccolatini.
  • Riempi un vaso di vetro con dell’acqua, quindi aggiungi mirtilli rossi a volontà per un tocco di colore. Completa il tutto con delle rose per creare uno splendido bouquet.
  • Raccogli delle pigne e colorale con della vernice oro o argento. Posizionale sul tavolo accompagnate da candele e ramoscelli di sempreverde.

 

Ghirlanda natalizia

Tra i vari lavoretti di Natale, Le ghirlande sono un must per decorare l’ingresso e il caminetto. Puoi scegliere un modello a cui ispirarti e personalizzarlo con i colori e lo stile che più ti piace. Ma se vuoi mantenere un classico stile natalizio, ecco un esempio luminoso e verdeggiante:

  1. Raccogli dei rami di sempreverde e legali con il filo da fiorista.
  2. Avvolgili con delle lucine LED e fissale con lo stesso filo.

Facilissimo!

 

Idee creative per i regali

Stai cercando l’ispirazione per i tuoi regali? Ricorda che la sorpresa non sta solo nel contenuto del pacchetto, ma anche nella carta, nei cartellini e nei biglietti! Ecco qualche idea da rubare per le feste.

 

Carta da regalo fatta in casa

Che il motivo sia ecologico, economico o anche solo creativo, non c’è bisogno di acquistare la carta da regalo già pronta.

  • Prendi della semplice carta da imballaggio e decorala con gli acrilici e il glitter.
  • Acquista dei semplici sacchetti regalo e decorali con pittura, fiocchi, colla e pompon.
  • Ispirati all’usanza giapponese del furoshiki e avvolgi i tuoi regali con stoffe ricercate.

Ci sono mille modi originali per confezionare i tuoi regali. Usa la scusa del Natale per liberare la creatività e personalizzare ogni regalo con un tocco unico!

 

Cartellini per regali fai da te

I cartellini per regali sono perfetti per rendere il tuo regalo ancora più speciale. Puoi usare cartone, cartoncino, timbri e altre decorazioni. Oppure puoi portarli al livello successivo utilizzando la creta. Facili, simpatici e bellissimi.

  1. Scegli la creta da cuocere in forno o quella essiccabile all’aria. Stendila sul tavolo fino a ottenere uno spessore di 1 cm o poco meno.
  2. Ora, con uno stampino per biscotti, taglia la forma che desideri. Scegline una grande a sufficienza per poterci scrivere il nome sopra.
  3. Fatto questo, potrai iniziare a personalizzare i tuoi cartellini utilizzando un piccolo timbro con lettere e numeri. Così potrai scrivere nomi, soprannomi o qualsiasi altra cosa per personalizzarli.
  4. Con uno stuzzicadenti, crea un foro in alto, abbastanza grande per farci passare un nastro a essiccazione completa.
  5. A questo punto puoi mettere tutti i cartellini in forno per 15-20 minuti.
  6. Se vuoi, dopo l’essiccazione puoi dipingerli con vernice oro o argento per un tocco natalizio in più.

 

Regali personalizzati

Creare regali di Natale personalizzati è un’ottima idea se non sai cosa acquistare o più semplicemente hai poco budget. Dalle tazze decorate a mano alle candele fai da te, passando per kit per biscotti fatti in casa o cornici per foto personalizzate.

 

Biglietti regalo

Se vuoi semplificare le cose, puoi anche limitarti a creare un biglietto per ognuno dei tuoi cari. Puoi mettere a punto un biglietto decorato in pieno stile natalizio e dedicare del tempo ad annotare i tuoi pensieri e i tuoi auguri per la fine dell’anno. Così potrai far sentire il tuo affetto ad amici e parenti, inclusi quelli troppo lontani per un invito a cena.

 

I migliori lavoretti di Natale per bambini

I tuoi piccoli sono a casa da scuola e non sai come tenerli impegnati? Organizza un pomeriggio di attività manuali per intrattenerli.

 

Semplici ornamenti

Qualche idea da aggiungere all’albero di Natale:

  • Ornamenti in pasta di sale
  • Pigne decorate
  • Semplici origami
  • Mini ornamenti in tela
  • Ornamenti con caramelle incartate
  • Segnaposti con bastoncini di zucchero, ecc.

 

Disegni natalizi da colorare

Stampa dei disegni da colorare e appendili in giro per la casa. Così li terrai al lavoro e li farai sentire coinvolti nella preparazione della casa per le feste. E per un tocco ancora più vivace, si può sempre aggiungere il glitter.

 

Calendario dell’Avvento fai da te

Il calendario dell’Avvento è uno degli oggetti più importanti del periodo festivo. È ideale per coinvolgere i bambini nell’attesa del Natale e aiutarli a mantenere la pazienza nel conto alla rovescia. Ecco alcune delle nostre idee preferite:

  • Un calendario dell’Avvento composto da calze di feltro.
  • 25 sacchettini in mussolina con chiusura a cordoncino, riempiti con caramelle, cioccolatini o altri pensierini.
  • Una parete decorata con buste di dimensioni diverse in base al contenuto di ognuna.
  • 25 rotoli di carta igienica finiti, dipinti e decorati, quindi incollati ai lati per chiuderli.
  • Per gli amanti della lettura, puoi trovare in commercio dei calendari dell’Avvento in formato libro, con una storia da leggere al giorno.

 

Utilizzare materiali naturali per lavoretti di Natale eco-compatibili

D’inverno è facile trovare materiali naturali a cui dare una nuova vita: basta guardare per terra. Le strade e i sentieri dei parchi si riempiono di pigne, ramoscelli, noci, rametti di sempreverde, e così via. Ecco qualche idea per te, da condividere con gli amici o con i bambini.

 

Pigne decorative

D’autunno e d’inverno non è difficile trovare in giro delle pigne. Puoi distribuirle in giro per la casa per creare un’atmosfera natalizia, ma non è tutto. Aggiungi un tocco di colore con queste idee creative:

  • Aggiungi cappelli di feltro e nasi di legno per trasformare le pigne in piccoli gnomi.
  • Crea dei ricci usando le pigne come base per il corpo e aggiungi dettagli in creta.
  • Se non vuoi complicarti la vita, la vernice spray oro o argento fa sempre effetto.
  • Raccogli diverse pigne e crea una ghirlanda per decorare la porta di casa.

 

Ghirlande di arance essiccate

Vuoi metterti alla prova con una decorazione di Natale fai da te perfetta per un tocco accogliente e squisitamente rustico?

  1. Preriscalda il forno a circa 90 °C.
  2. Taglia le arance a fette sottili ma non troppo: tieni presente che dovrai fare due fori ai lati delle fette.
  3. Con un foglio di carta assorbente, estrai il succo in eccesso, quindi distribuisci le fette di arancia su una teglia da forno.
  4. Lascia essiccare le fette di arancia in forno per 2 ore. Quindi capovolgile e lasciale in forno per altre 2 ore. Se sono ancora troppo bagnate, lasciale in forno per un’altra ora.
  5. Lasciale raffreddare sulla teglia. Poi usa uno stuzzicadenti per i fori.
  6. Passa uno spago per i fori e avrai creato la tua ghirlanda essiccata!

 

Centrotavola ispirati alla natura

Per una decorazione stagionale, non c’è nulla di meglio che portare la natura in casa tua.

  • Crea delle candele naturali con le mele. Ti basterà tagliare un buco abbastanza largo per inserire una candela da tè. Disponile al centro del tavolo.
  • Se ami i fiori, crea un bouquet autunnale per abbellire il tavolo.
  • Vuoi un tocco chic? Crea un incantevole centrotavola unendo pigne, zucche e dettagli dorati su un piatto e adagialo su un runner da tavola in tela a pois.

 

Lavoretti di Natale senza spendere troppo: scegli le carte prepagate

Anche le decorazioni di Natale fai da te tendono a costare di meno, a volte può essere difficile risparmiare sui materiali. Per questo faresti bene ad approfittare delle carte regalo offerte dai negozi e dai rivenditori online, come ad esempio Amazon. In più, ti suggeriamo di tenere d’occhio offerte speciali e sconti nel periodo festivo.

In alternativa, puoi sempre scegliere una carta prepagata. Con una prepagata è facile stabilire un budget e rispettarlo. E farai acquisti senza brutte sorprese alle fine, perché ti limiterai a spendere il credito a tua disposizione.

Su Recharge.com puoi scegliere tra numerose carte prepagate per acquistare tutti i materiali di cui hai bisogno. E ricorda: se usi la nostra app, ti aspetta uno sconto del 10% sul tuo primo acquisto!

 

Potrebbero interessarti anche questi articoli


Scritto da

Glauco Boga

Amazon

Di qualsiasi cosa tu abbia bisogno, Amazon ti copre