Buoni propositi per il 2025: fai scelte finanziarie sane con il popolare metodo di risparmio delle 52 settimane.
Come risparmiare soldi nel 2025 con la sfida delle 52 settimane
Come risparmiare soldi con il costo della vita in aumento? Le incertezze economiche aggiungono difficoltà a questa buona intenzione. Tuttavia, proprio per questo, mettere soldi da parte è più importante che mai. Il metodo di risparmio delle 52 settimane è un modo semplice ma efficace di abituarsi a risparmiare con costanza.
La sfida consiste nel mettere da parte importi via via superiori. Ad esempio, risparmiando 1 € la prima settimana, 2 € la seconda, 3 € la terza, e così via. Seguendo questo piano per tutto l’anno, alla fine di dicembre avrai risparmiato 1.378 €.
Gli esperti finanziari raccomandano la sfida delle 52 settimane a chiunque desideri risparmiare in modo efficace nel 2025. Oltre a creare un importante fondo cuscinetto, questo approccio graduale aiuta a sviluppare un’abitudine duratura. Le origini esatte di questo metodo non sono chiare. Eppure, negli ultimi anni ha acquisito popolarità dopo essere stato presentato nei blog di finanza personale e discusso sui social.
Per iniziare
Comincia scegliendo un conto di risparmio dedicato (o un salvadanaio, se ancora usi i contanti) per tenere al sicuro i tuoi fondi. Diversi istituti finanziari offrono possibilità interessanti, come risparmiare soldi arrotondando gli importi spesi per i tuoi acquisti e trasferendo la differenza a un fondo risparmio.
Per avere le migliori possibilità di successo:
- Configura i trasferimenti automatici
- Tieni i soldi della sfida separati dalle spese quotidiane
- Festeggia i piccoli traguardi (come i tuoi primi 100 € risparmiati)
Metodo di risparmio delle 52 settimane: variazioni sul tema
Hai già dato una chance alla sfida in passato e vuoi metterti alla prova con qualcosa di diverso? Puoi provare una delle versioni seguenti.
Metodo di risparmio delle 52 settimane al contrario
Inizia con 52 € nella prima settimana, quindi riduci l’importo di 1 € ogni settimana. Questo approccio è l’ideale per chi preferisce risparmiare di più a inizio anno. Si sa che è più facile rispettare i buoni propositi quando la motivazione è ancora alta.
Metodo di risparmio delle 52 settimane con moltiplicazione
Invece di aggiungere 1 € alla settimana, moltiplica il contributo della settimana precedente per 1,11. Ad esempio: 1 € la prima settimana, 1,10 € la seconda, 1,21 € la terza, e così via. Sembra una piccola differenza, ma a fine anno il tuo fondo risparmio supererà i 2.000 €!
Metodo di risparmio delle 52 settimane con dadi
Affidati al caso per scegliere il contributo settimanale. Tira cinque dadi e somma i numeri usciti per stabilire l’importo di questa settimana. In questo modo risparmierai sempre un importo compreso tra 5 e 30 €, e a fine anno il tuo fondo risparmio sarà compreso tra 260 € (nel caso altamente improbabile in cui ti esca 5 volte 1 ogni singola settimana) e 1560 € (5 volte 6 per 52 settimane). Tutto il divertimento del gioco d’azzardo, senza le conseguenze devastanti per le tue finanze!
La tecnologia è dalla tua parte
Come risparmiare soldi con le app
Oggi molte banche offrono app dedicate ai risparmi. In alternativa, le app di home banking offrono funzionalità dedicate a mettere soldi da parte. Approfittane per automatizzare il risparmio e tenere d’occhio i tuoi progressi.
Arrotonda e risparmia
Approfitta della funzionalità di arrotondamento delle spese, se disponibile. Questa strategia ti viene incontro arrotondando le tue spese all’euro più vicino e mettendo da parte la differenza.
Usa i calcolatori di risparmio
Usa i calcolatori di risparmio online per visualizzare il tuo progresso e regolare il tuo piano di risparmio secondo le tue esigenze.
Strategie di spesa intelligenti
Per spendere in modo intelligente, devi utilizzare gli strumenti giusti. Le carte di credito prepagate sono l’ideale per tenere le spese sotto controllo. Infatti, una volta esaurito il credito caricato, non potrai più utilizzarle. Niente più spese irresponsabili o rischio di debiti!
Le carte regalo funzionano in maniera simile e puoi trovarne per varie categorie di spesa: dall’intrattenimento ai videogiochi, passando per lo shopping. Caricale con il tuo budget mensile per ogni bisogno e sarà molto più facile rispettare i tuoi limiti. Spesso puoi trovarle in offerta (ad esempio nell’app di Recharge.com), il che è ottimo per ridurre le spese ancora di più.
E non dimenticarti dei buoni sconto. Installa le estensioni apposite sul tuo browser per trovare più opportunità di risparmio. Anche se a volte si tratta di piccole percentuali, tutti questi risparmi, se sommati, possono fare una bella differenza alla fine dell’anno.
Come mantenere la motivazione per risparmiare soldi
Mantenere l’entusiasmo quando si parla di risparmiare non è sempre facile. Ma ci sono alcuni piccoli accorgimenti che possono venirti in soccorso. Ad esempio, racconta ai tuoi amici della tua nuova impresa. Potresti ispirarli a fare lo stesso, e in questo caso potreste motivarvi a vicenda! Molte persone condividono il proprio progresso sui social o in gruppi online dedicati al metodo di risparmio delle 52 settimane. Potresti disegnare un grafico, o usare un’app per tenere d’occhio il progresso. Quando raggiungi un traguardo, come ad esempio 10 settimane di risparmio continuo, puoi premiarti con un piccolo pensierino. Ecco come risparmiare soldi avendo l’impressione che sia un gioco, invece di una scocciatura.
Alcune settimane potrebbero essere più difficili di altre. Prova queste tattiche:
- Tieni soldi da parte per le settimane difficili
- Regola l’importo di risparmio se strettamente necessario
- Recupera quando le tue finanze sono più rosee
- Ricorda: un progresso più piccolo è sempre meglio che rinunciare
Cosa fare dopo la sfida
Una volta completata la sfida delle 52 settimane, è importante mantenere lo slancio. Prima di tutto, informati sui conti di risparmio con i migliori tassi di interesse. Se possibile, sposta i tuoi fondi su un conto ad alto rendimento. Pensa a quali sono i tuoi prossimi obiettivi e prendine nota. Magari vuoi mettere via soldi per una vacanza, iniziare a risparmiare per comprare una casa, oppure creare un fondo per le emergenze?
Non smettere di mettere soldi da parte solo perché la sfida è finita. Continua con un importo consono al tuo budget. Potrebbe essere superiore o inferiore all’importo raggiunto alla fine della sfida. Quel che conta non è la cifra, ma il mantenimento di questa buona abitudine.
Inaugura l’anno con le buone abitudini finanziarie
Il metodo di risparmio delle 52 settimane è solo l’inizio. Se abbinato agli strumenti di spesa intelligenti, come le carte di credito prepagate e le carte regalo, può aiutarti a fare la differenza nel tuo budget. Ricorda: per risparmiare è più importante (ed efficace) fare piccoli passi che buttarti a capofitto in cambiamenti stravolgenti.
Che tu segua l’approccio tradizionale o preferisca adattarlo alle tue esigenze, la chiave del successo sta nell’impegno e nella costanza. Inizia oggi stesso e vedrai il tuo gruzzolo crescere per tutto il 2025.
Potrebbero interessarti anche questi articoli
- Spesa online: consigli per risparmiare sul cibo
- Le migliori estensioni browser per trovare buoni sconto nei periodi di punta dello shopping online
- Come risparmiare soldi: 4 consigli
Scritto da
Glauco Boga