< Blog

Star Wars: ordine cronologico e guida 2025 alle uscite

Vita digitale
Star Wars: ordine cronologico e guida 2025 alle uscite
Vita digitale

È uno dei media franchise più longevi al mondo: l’universo di Star Wars include i film principali, diversi spin-off e varie serie TV. Vuoi fare il grande passo e immergerti nella storia per la prima volta? O forse è arrivato il momento di rivisitarla e stavolta vuoi godertela diversamente? Continua a leggere per scoprire come […]

È uno dei media franchise più longevi al mondo: l’universo di Star Wars include i film principali, diversi spin-off e varie serie TV. Vuoi fare il grande passo e immergerti nella storia per la prima volta? O forse è arrivato il momento di rivisitarla e stavolta vuoi godertela diversamente? Continua a leggere per scoprire come guardare Star Wars in ordine cronologico o in ordine di uscita.

 

Ma che differenza fa? Scegliendo di guardare Star Wars in ordine di uscita (l’esperienza originale) li vedrai proprio come la maggior parte dei fan. Guardando la serie in ordine cronologico, ovvero seguendo il vero ordine degli eventi, vivrai la storia in maniera simile ai personaggi.

 

I film e le serie di Star Wars in ordine di uscita

Perché guardarli in ordine di uscita?

Guardare Star Wars in ordine di uscita è considerato l’approccio “purista”. Come mai? Beh, semplicemente perché è in questo modo che i fan dell’epoca hanno scoperto la storia. In più, questa modalità mantiene intatti i misteri della trama… purché tu non abbia già sentito degli spoiler.

 

Tuttavia, a causa della quantità di spin-off – sia cinematografici, sia televisivi – la storia tende a fare salti temporali in entrambe le direzioni. Per questo motivo, può essere difficile seguire la saga. Il creatore stesso, George Lucas, raccomanda di guardare Star Wars in ordine cronologico. In più, dopo l’uscita dei prequel, ha apportato diverse modifiche alla trilogia originale.

 

La saga di Star Wars in ordine di uscita:

  • Star Wars: Episodio IV – Una nuova speranza (1977)
  • Star Wars: Episodio V – L’Impero colpisce ancora (1980)
  • Star Wars: Episodio VI – Il ritorno dello Jedi (1983)
  • Star Wars: Episodio I – La minaccia fantasma (1999)
  • Star Wars: Episodio II – L’attacco dei cloni (2002)
  • Star Wars: Episodio III – La vendetta dei Sith (2005)
  • Star Wars: The Clone Wars (film, 2008)
  • Star Wars: The Clone Wars (serie animata, 2008)
  • Star Wars Rebels (2014)
  • Star Wars: Episodio VII – Il risveglio della forza (2015)
  • Rogue One: A Star Wars Story (2016)
  • Star Wars: Episodio VIII – Gli ultimi Jedi (2017)
  • Solo: A Star Wars Story (2018)
  • Star Wars Resistance (2018)
  • The Mandalorian (2019-in produzione)
  • Star Wars: Episodio IX – L’ascesa di Skywalker (2019)
  • The Book of Boba Fett (2021)
  • Star Wars: The Bad Batch (2021)
  • Obi-Wan Kenobi (2022)
  • Andor (2022-in produzione)
  • Star Wars: Tales of the Jedi (2022)
  • Ahsoka (2023)
  • Star Wars: Tales of the Empire (2024)
  • The Acolyte – La seguace (2024)
  • Star Wars: Skeleton Crew (2024)
  • Lando (non confermato)
  • Un film di James Mangold ancora senza titolo (in uscita)
  • Un film di Dave Feloni ancora senza titolo (in uscita)
  • Un film di Sharmeen Obaid-Chinoy ancora senza titolo (in uscita)

 

I film e le serie di Star Wars in ordine cronologico

Perché guardarli in ordine cronologico?

Quali sono i vantaggi di guardare Star Wars in ordine cronologico? In questo modo, la storia si svolge come per i personaggi. Ma attenzione: guardando la saga in questo modo, ti perderai la drammatica rivelazione sulle origini di Luke Skywalker, un momento assolutamente iconico. In più, le incongruenze della storia risulteranno più evidenti (ad esempio Obi-Wan che non sapeva di Leia, nonostante la sua presenza alla nascita della principessa). Secondo diversi pareri, poi, i prequel non sono un granché. In altre parole, un’esperienza più realistica della storia non sarebbe necessariamente quella più coinvolgente.

 

La saga di Star Wars in ordine cronologico:

  • Un film di James Mangold ancora senza titolo (in uscita)
  • The Acolyte – La seguace (2024)
  • Star Wars: Episodio I – La minaccia fantasma (1999)
  • Star Wars: Episodio II – L’attacco dei cloni (2002)
  • Star Wars: The Clone Wars (film, 2008)
  • Star Wars: The Clone Wars (serie animata, 2008)
  • Star Wars: Tales of the Jedi (2022)*
  • Star Wars: Episodio III – La vendetta dei Sith (2005)
  • Star Wars: Tales of the Empire (2024)*
  • Star Wars: The Bad Batch (2021)
  • Solo: A Star Wars Story (2018)
  • Obi-Wan Kenobi (2022)
  • Andor (2023-in produzione)
  • Star Wars Rebels (2014)
  • Rogue One: A Star Wars Story (2016)
  • Star Wars: Episodio IV – Una nuova speranza (1977)
  • Star Wars: Episodio V – L’Impero colpisce ancora (1980)
  • Star Wars: Episodio VI – Il ritorno dello Jedi (1983)
  • The Mandalorian (2019)
  • The Book of Boba Fett (2021)
  • Ahsoka (2023)
  • Star Wars: Skeleton Crew (2024)
  • Un film di Dave Feloni ancora senza titolo (in uscita)
  • Star Wars Resistance (2018)**
  • Star Wars: Episodio VII – Il risveglio della forza (2015)
  • Star Wars: Episodio VIII – Gli ultimi Jedi (2017)
  • Star Wars: Episodio IX – L’ascesa di Skywalker (2019)
  • Un film di Sharmeen Obaid-Chinoy ancora senza titolo (in uscita)

 

*Star Wars: Tales of the Jedi e Star Wars: Tales of the Empire coprono un ampio arco di tempo per via dello stile narrativo antologico.

**Star Wars Resistance inizia prima degli eventi di Star Wars: Episodio VII – Il risveglio della forza e continua dopo di essi.

 

Dove guardare la saga di Star Wars nel 2025

Che tu preferisca l’ordine cronologico o l’ordine di uscita, potrai goderti Star Wars su diverse piattaforme streaming.

 

Possibilità di streaming

Prossime uscite

  • 22 aprile 2025: Andor Stagione 2
  • 2025: Star Wars: Visions Volume 3
  • 22 maggio 2026: The Mandalorian & Grogu (film di Jon Favreau)

Le prime due saranno disponibili su Disney+. Il film sarà disponibile su Disney+ ma anche su Apple TV, Amazon Prime Video e Google Play.

 

Sei in cerca di un modo sicuro, veloce e affidabile di iscriverti a queste piattaforme o pagare i tuoi acquisti? Con una carta regalo di Recharge.com potrai tenere al sicuro i dettagli della tua carta su una piattaforma unica e ottenere l’accesso immediato. In più, pagherai solo l’importo da te deciso, senza rischio di rinnovi istantanei.

 

I nostri voucher sono perfetti anche come idea regalo. Magari quando ti riduci all’ultimo minuto, o per qualcuno che abita dall’altra parte del mondo. Si avvicina il compleanno di un tuo amico fan sfegatato di Star Wars? Regalagli una delle nostre carte, così potrà acquistare le ultime uscite o riguardare la saga come preferisce.


Scritto da

Glauco Boga

Entertainment Gift Card

Acquista buoni regalo per l’intrattenimento: consegna online immediata