Quali sono i vantaggi di scaricare mappe offline? Leggi tutto in questo articolo.
Navigazione con mappe offline: tutto quello che devi sapere

Consultiamo mappe sui nostri telefoni ogni giorno: per trovare il nuovo ristorante di spicco in città, o l’indirizzo dell’ufficio dove abbiamo appuntamento per un colloquio, o i migliori luoghi da visitare durante un viaggio in città, oppure… chi più ne ha, più ne metta. Consultare mappe sul proprio smartphone è davvero pratico.
Il lato negativo sta nel fatto che le app di navigazione consumano molti dati e molta energia. Fare affidamento su una mappa online non è la strategia migliore durante i viaggi all’estero, quando i dati costano di più. In più, se hai la batteria quasi scarica, potresti perderti prima di arrivare a destinazione.
Ma qual è la soluzione? Come usare le mappe sullo smartphone senza esaurire i dati o la batteria? La risposta è scaricare le mappe offline! In questa guida ti spiegheremo come fare e perché è una soluzione così utile. Inoltre, ti mostreremo come funzionano i navigatori offline più diffusi. Cominciamo subito!
Mappe offline: motivi per usarle
Qual è il vantaggio di scaricare mappe offline? Come accennavamo sopra, è un modo di consumare meno dati e risparmiare energia. Ma questi non sono gli unici motivi per preferire un navigatore offline.
-
Riduci il consumo di dati ed evita i costi di roaming
Consumare molti dati mobili può rivelarsi costoso e quando devi aggiungere i costi di roaming il prezzo è ancora più salato. Se sei in viaggio all’estero, vuoi avere la possibilità di navigare nelle città che stai visitando senza usare troppi megabyte. In questo caso, un navigatore offline è perfetto. Puoi scaricare mappe offline mentre sei ancora in hotel, oppure a casa dalla tua Wi-Fi, quindi esplorare la città facendo riferimento ai dati scaricati.
Naturalmente, potresti comunque esaurire il tuo pacchetto dati. Se hai un piano ricaricabile, non preoccuparti! Puoi ricaricare il tuo credito telefonico e dati quando e dove vuoi, da tutto il mondo, direttamente qui su Recharge.com. Trova un hotspot Wi-Fi e visita la nostra pagina dedicata alle ricariche telefoniche. Potrai aggiungere credito alla tua ricaricabile in pochi secondi e tornare subito a esplorare.
-
Non c’è campo? Non c’è problema!
Ebbene sì, esistono ancora angoli di mondo in cui il segnale cellulare lascia a desiderare. Anche in Europa, soprattutto nelle aree rurali, il 4G non è necessariamente disponibile ovunque. In questi casi, caricare una mappa online può richiedere parecchio tempo. Ed è proprio qui che le mappe offline giungono in tuo soccorso.
-
Tempi di caricamento più rapidi
Tempi di caricamento più rapidi A proposito di tempi di caricamento, non tutti abbiamo a disposizione il modello più recente di iPhone o telefono Android. Sui modelli più vecchi, le mappe online possono caricarsi lentamente e consumare la tua batteria in men che non si dica. In questi casi, la navigazione delle mappe offline è spesso molto più rapida ed efficiente.
Mappe offline: gli svantaggi
L’uso di mappe offline non presenta solo pro, ma anche alcuni contro. Quello più importante consiste nel fatto che le informazioni visibili risalgono all’ultima mappa che hai scaricato. Ciò significa che se ad esempio hai scaricato la tua mappa l’anno scorso, potresti imbatterti in alcune sorprese in quanto le informazioni potrebbero non essere più rilevanti. Molti navigatori offline offrono aggiornamenti automatici, così non dovrai preoccuparti di questo scenario. Ti mostreremo come attivarli o disattivarli di seguito.
Diverse app per la navigazione offrono altre funzionalità che si collegano a internet, come gli aggiornamenti in diretta sul traffico. Tali funzionalità non sono disponibili durante la navigazione con mappe offline.
La navigazione attiva, invece, funziona lo stesso. Potresti credere che navigare su una mappa consumi dati. In realtà, il tuo telefono usa il segnale GPS per individuare la tua posizione sulla mappa e il segnale cellulare per caricare la mappa stessa. Per questo, se ti dirigi nella direzione sbagliata, anche la mappa offline sarà in grado di fartelo presente.
Google Maps funziona offline?
Sì! Puoi usare le mappe offline con Google Maps. Puoi scaricare mappe offline per qualsiasi area presente su Google Maps sul tuo telefono. Funziona esattamente nello stesso modo sia su iPhone che su Android.
Come scaricare mappe offline con Google Maps:
- Apri l’app Google Maps sul tuo telefono
- Tocca il pulsante del menu in alto a sinistra. Solitamente è l’icona associata al tuo account Google.
- Nel menu a discesa, seleziona Mappe offline.
- Saranno visualizzate tutte le mappe che hai scaricato. Per scaricarne una nuova, tocca Seleziona la tua mappa.
- Seleziona sullo schermo l’area che desideri scaricare come mappa offline, quindi tocca Scarica.
- La tua nuova mappa offline è pronta all’uso!
Per impostazione predefinita, Google Maps aggiorna automaticamente le tue mappe offline quando il tuo telefono è connesso a una Wi-Fi, così i dati sul tuo telefono saranno sempre aggiornati all’ultima versione. Preferisci disattivare l’aggiornamento automatico?
Puoi farlo nel menu Mappe offline dell’app. Premi sull’icona delle impostazioni (un ingranaggio) nell’angolo in alto a destra. Qui puoi disabilitare gli aggiornamenti automatici o modificare le impostazioni in modo che le mappe vengano scaricate solo tramite WiFi.
Per maggiori informazioni sulla navigazione con mappe offline di Google Maps consulta questa pagina.
Waze funziona anche offline?
Purtroppo, Waze non consente di scaricare mappe offline. Waze raccoglie costantemente dati in tempo reale da altri utenti dell’app per offrirti le informazioni più recenti sulle condizioni di guida. Ti informa sugli ultimi lavori stradali, ingorghi o incidenti verificatisi sul tuo percorso. Tutte queste funzionalità consumano dati. Ufficialmente non esiste un modo di usare Waze come navigatore offline, ma gli utenti hanno trovato un espediente.
Come usare Waze per mappe offline:
- Apri l’app Waze quando il tuo telefono è connesso a una Wi-Fi.
- Digita la tua destinazione. Se la tua posizione di partenza è diversa dalla tua posizione attuale, puoi cambiarla.
- Tocca il pulsante Vai, come se dovessi partire subito.
- Waze calcola il percorso più efficiente, prendendo in considerazione il traffico e altri fattori, e lo salva in memoria.
- Adesso puoi usare il percorso memorizzato anche senza l’accesso a internet.
- Disattiva i dati mobili per impedire a Waze di ricalcolare il percorso automaticamente e consumare dati.
Questa soluzione funziona anche se chiudi l’app, quindi puoi avvantaggiartene anche senza una connessione a internet. Inoltre, Waze salva la tua cronologia di ricerca sul tuo telefono, quindi potrai usare anche le ricerche precedenti offline. Queste mappe offline sono archiviate nella memoria cache, quindi occupano un po’ della RAM del tuo telefono. Tuttavia, si tratta di soli 50 MB se usi solo percorsi nella tua area, quindi non dovrebbe avere un impatto esagerato sulle prestazioni del telefono. Consulta questa guida se vuoi saperne di più su come usare Waze per le mappe offline.
Apple Maps funziona offline?
Ti chiedi come usare Apple Maps offline? Proprio come Waze, anche Apple Maps non è pensato per essere usato come navigatore offline, ma puoi comunque usarlo senza connessione a internet. Pianifica un percorso mentre il tuo telefono è connesso a una Wi-Fi, e Apple Maps lo salverà nella cache del tuo telefono. Anche disattivando i dati mobili, la mappa funzionerà normalmente.
Questa modalità di utilizzo presenta però due svantaggi. Prima di tutto, le mappe occupano molto spazio sul tuo iPhone: di conseguenza, non è l’ideale se non ha molta memoria libera. Inoltre, l’app salva solo il percorso. Ciò significa che puoi arrivare alla tua destinazione usando Apple Maps in modalità offline, ma non potrai tornare indietro.
Scegliere il navigatore offline adatto alle tue esigenze
Abbiamo illustrato i motivi per cui navigare con mappe offline può essere utilissimo e abbiamo esaminato se le principali app di navigazione per smartphone possono essere usate offline. Ma esistono anche molte altre app di navigazione offline. Come individuare quella che fa più al caso tuo? Ecco alcune domande da porti per trovare la risposta:
-
Funziona con navigazione GPS?
Come detto sopra, la navigazione GPS non consuma dati. Tuttavia, non tutte le mappe offline offrono questa funzionalità. Se desideri navigare una mappa offline per pianificare un percorso, dovrai usare un’app compatibile con l’uso del GPS offline.
-
Quali informazioni vuoi visualizzare sulla mappa offline?
Se stai solo cercando un percorso, non avrai bisogno di troppe informazioni aggiuntive sulla tua mappa. Ma se desideri trovare un buon ristorante o altri luoghi da visitare, vorrai scegliere una mappa che te li mostra anche in modalità offline. Questo vale anche per gli appassionati di trekking o ciclismo: è utile sapere dove ci si può fermare a riposare o a fare uno spuntino.
-
Quanto spazio di archiviazione consuma la mappa offline?
Come abbiamo visto nel nostro confronto tra Apple Maps e Waze, non tutte le mappe richiedono la stessa quantità di spazio. Se il tuo telefono avesse poca memoria a disposizione, faresti meglio a scegliere una mappa offline compatta.
Vuoi scoprire nel dettaglio il mondo delle mappe offline? Dai un’occhiata ai nostri suggerimenti per le migliori app di navigazione offline.
Scritto da
Kristina Kalpaklieva