Come guadagnare soldi giocando responsabilmente? Quali sono i rischi e i limiti? A cosa fare attenzione? Scopri pro e contro.
Giocare e guadagnare soldi: guida completa ai pro e ai contro
Giocare e guadagnare soldi: guida completa ai pro e ai contro
Vuoi guadagnare soldi giocando? Il crescente entusiasmo per l’idea è comprensibile. Infatti, diventare un gamer professionista sembra proprio un’opportunità allettante. Ma come spesso accade, la realtà è più complicata delle apparenze. Molte app e siti web offrono questa possibilità, incuriosendo ancora di più gli appassionati di videogame desiderosi di guadagnare soldi online. Ma ne vale davvero la pena? In questo articolo ti presentiamo i pro e i contro di giocare e guadagnare soldi, insieme a spunti di riflessione da prendere in considerazione prima di buttarti in questa nuova impresa.
Giocare e guadagnare soldi: come funziona?
In gergo sono chiamati giochi play-to-earn, ovvero “gioca per guadagnare”. In passato, guadagnare soldi giocando era un vero e proprio sogno. Oggi, però, alcuni gamer sono riusciti a realizzarlo. Nel mondo dei videogiochi online esistono diverse possibilità per monetizzare quello che una volta era un semplice hobby. Puoi diventare un gamer professionista, un content creator, uno streamer, o più semplicemente un gamer che gioca per soldi. È proprio quest’ultima possibilità che approfondiremo in questo articolo.
I giochi play-to-earn sono un vero e proprio modello di business di cui puoi approfittare per guadagnare denaro reale o criptovalute, grazie alla tecnologia blockchain. Puoi scegliere tra giochi online su siti web o app per dispositivi mobili. E in alcuni casi non serve nemmeno un investimento iniziale per cominciare. Il tutto è piuttosto semplice: ogni volta che giochi, puoi guadagnare piccole somme. Nella maggior parte dei casi, si tratta di giocare a casual game, completare obiettivi, o svolgere semplici attività quotidiane. Queste ultime possono variare dalla compilazione di un sondaggio alla visione di un video, o dal download di un’app alla scrittura di una recensione, per fare alcuni semplici esempi. Completate queste attività, gli utenti possono guadagnare soldi virtuali, che possono corrispondere a denaro reale o criptovalute convertibili in valute legali.
Guadagnare soldi giocando: rischi e limiti
Ci rendiamo conto che l’idea di giocare e guadagnare soldi sia molto invitante. In fin dei conti, può essere un modo semplice – e divertente! – di arrotondare le entrate nel tempo libero. Sembrerebbe davvero un sogno, non è così? Beh, è importante tenere i piedi per terra e sapere che non è un modo di arricchirsi rapidamente. Quando si tratta di guadagnare soldi giocando, le cose sono un po’ più complicate, e questi giochi presentano anche grandi svantaggi. Vediamoli nel dettaglio.
Tempi lunghi.
Potresti finire per consumare più tempo ed energia del previsto, trascurando la tua produttività, la tua carriera e persino la tua salute. Non dimenticarti di quello che conta nella tua vita!
Incertezza.
Non hai alcuna garanzia di guadagnare soldi online. La maggior parte dei giocatori non guadagna proprio niente, ma continua a giocare sperando che un giorno la fortuna gli sorrida. In realtà, si tratta di un lungo percorso, con guadagni limitati se non del tutto assenti. Per di più, alcuni giochi prevedono limiti di guadagno giornalieri o mensili.
Rischi di sicurezza.
Chi ti garantisce che questi giochi siano sicuri? In questi ambienti, la truffa è dietro l’angolo. Con la scusa di inviarti soldi, potrebbero sottrarti i tuoi dati personali e bancari come niente fosse.
Stress e competizione.
Questo è un fattore da considerare per chi gioca contro altri giocatori o nei tornei. Potresti finire per confrontarti con i risultati degli altri consultando classifiche e punteggi, ma anche scoprire il lato oscuro dei giochi play-to-earn, pieno di trucchi e illeciti.
Questioni legali e normative.
A seconda del tuo Paese di residenza, questo tipo di gioco potrebbe essere soggetto a restrizioni e regolamenti locali. Da un lato è un aspetto positivo, perché ti protegge dai rischi più seri permettendoti di giocare in sicurezza. Dall’altro, queste attività potrebbero essere proibite e illegali. Per questo, dovrai verificare la tua identità ed età prima di iniziare a cimentarti in questi giochi.
Metodi e opzioni di pagamento
Per chi vuole giocare e guadagnare soldi, è importantissimo capire bene quali sono i metodi di pagamento disponibili. Certo, le opzioni tradizionali come carte di credito e bonifici bancari sono sempre disponibili. Ma le soluzioni prepagate guadagnano sempre più terreno, grazie alla sicurezza e all’anonimato che offrono. In più, una volta terminato il credito, non possono essere utilizzate per altri pagamenti, evitando il rischio di debiti. Ecco le scelte più popolari al momento:
- paysafecard è una delle opzioni di spicco già da qualche tempo. Permette agli utenti di acquistare voucher online, .
- Neosurf è un’altra opzione prepagata conveniente che può essere usata anche per depositare denaro. Puoi quindi utilizzarla sia per ricevere i tuoi guadagni che per ritirarli. Altri vantaggi di Neosurf sono la sicurezza e l’assoluta anonimità delle tue operazioni. Non è necessario condividere dati bancari per il suo funzionamento. Potrai quindi giocare senza preoccuparti che nessuno lo scopra.
- Transcash è la carta prepagata perfetta per i gamer. Puoi usare i codici Transcash o la carta: entrambi sono perfettamente compatibili con i giochi play-to-earn. Sono metodi di pagamento sicuri e protetti che ti permettono di giocare online senza assumerti rischi.
Ci sono anche giochi play-to-earn che fanno uso della tecnologia Blockchain. Diverse piattaforme di gaming hanno integrato le criptovalute, come ad esempio Bitcoin ed Ethereum. Ma in alcuni casi puoi anche utilizzare wallet digitali come PayPal, Skrill e Neteller. Tutti questi metodi di pagamento offrono tempi di ritiro rapidi e solide funzionalità di sicurezza.
Riflessioni importanti per chi vuole giocare e guadagnare soldi
Vuoi ancora provare a guadagnare soldi giocando? Ecco qualche suggerimento finale prima di provare questa opportunità.
Stabilisci un budget.
Alcuni giochi play-to-earn richiedono un piccolo deposito per cominciare. Decidi quanto sei disposto a spendere e quanto puoi perdere al giorno, alla settimana o anche al mese. Evita di farti prestare soldi per continuare a giocare: è un campanello d’allarme da non sottovalutare!
Pianifica le tue giornate.
Come dicevamo prima, è facile farsi prendere la mano da questi giochi senza nemmeno rendersene conto. Decidi in anticipo quanto tempo puoi dedicare a questa attività e rispetta il tuo programma. E anche se ti sembrerà ovvio, te lo ripetiamo: non trascurare le tue responsabilità, il tuo lavoro e i tuoi altri passatempi.
Informati a fondo.
Consulta sempre recensioni, valutazioni, feedback, informativa sulla privacy, termini e condizioni d’uso, ecc. ancor prima di scaricare un gioco. Devi assicurarti che il gioco play-to-earn da te scelto sia sicuro e affidabile. Evita i giochi con molte recensioni negative, ma anche quelli che promettono guadagni troppo belli per essere veri.
Non aspettarti di arricchirti.
Nessuno diventa ricco con questi giochi, e non sarai tu a cambiare le cose. Ricorda di giocare solo per divertirti e considera gli eventuali guadagni come un possibile vantaggio, ma niente di più. Questa è una forma di intrattenimento, non una fonte di reddito stabile.
Attenzione ai costi aggiuntivi.
Alcuni giochi potrebbero richiedere acquisti in-game per sbloccare funzionalità o semplicemente per migliorare la tua esperienza. Questi acquisti potrebbero essere essenziali per accedere ai migliori contenuti e alle opportunità più interessanti. Devi proprio fare un acquisto in-game a cui non puoi rinunciare? Usa sempre una carta prepagata per proteggere i tuoi dati sensibili (e i tuoi soldi).
Potrebbero interessarti anche questi articoli
- EA FC 25 è qui: la modalità Carriera rivisitata e le altre grandi novità
- Come fare soldi con le entrate passive: 5 idee da provare
- Come risparmiare soldi: 4 consigli
Scritto da
Glauco Boga